Oggi nel #iorestoacasa @Adhoc3d ti propone di visitare virtualmente con noi un sito nel quale abbiamo lavorato in passato.
#tiportoconme nell’Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta! Vi presentiamo le stele antropomorfe

Si tratta di sculture in pietra risalenti al III° millennio, e rappresentano i primi e più antichi esempi di scultura monumentale di pietra. Sulle stele sono raffigurati e ben riconoscibili tratti umani.
In alcuni casi i decori sono oggi difficilmente riconoscibili ed è per questo motivo che possono essere visualizzati solo mediante l’uso di luci radenti.

Le stele antropomorfe sono oggi visibili nell’Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta!
Guarda questo video per vedere il modello 3D e come varia il disegno al variare della posizione della luce radente e lascia che l’immaginazione ti porti indietro di 5000 anni!

Ringraziamo l’Arch. Gaetano De Gattis, Dirigente al patrimonio archeologico e il Dott. Zidda, archeologo responsabile scientifico dell’Area megalitica di Aosta.
