E’ arrivato settembre e con lui un aggiornamento di Ad Hoc MM importante.
Tra le tante novità oggi vi segnaliamo la possibilità di effettuare la mappatura dell’amianto con la gestione integrata dell’indice Versar
Author: Leandro Bornaz
Emotional Ad Hoc VR
TGR Leonardo del 07/05/2021
Al minuto 10.50 l’intervento del Prof. Vito Messina (Docente di Archeologia all’Università di Torino) che parla di un progetto al quale abbiamo partecipato con loro.
“… gli archeologi torinesi durante una campagna di scavi in Iran avevano risolto un’enigma sulla datazione di un rilievo rupestre di età partica grazie ad un innovativo laser scanner in 3D …“
Digital Twin of Architectural Heritage
Scalone del Casinò – San Pellegrino Terme
Nuvola di punti realizzata con tecnica mista laser scanner e fotogrammetria digitale.
Il modello 3D è stato generato utilizzando gli algoritmi di elaborazione sviluppati negli ultimi anni dal nostro team di ricerca e sviluppo e che permettono un’accurata rimozione del rumore e l’ottenimento di un dato omogeneo sia dal punto di vista geometrico che radiometrico.
La nuvola di punti finale è composta da circa 1.2 miliardi di punti.
Save the date!
Proud to be there!
RMC Découverte (FRANCE)
Mercredi 17/02/2021 21.05
https://rmcdecouverte.bfmtv.com/
#AdHocMM #3D #Monitoring #Safety